Annie Vivanti (Londra 1868-Torino 1942), figlia di Anselmo Vivanti, patriota garibaldino esule a Londra, e della poetessa tedesca Anna Lindau, visse tra l’Europa e l’America. Cosmopolita e poliglotta, giovanissima si stabilì in Italia per studiare canto. Dopo una breve carriera teatrale esordì come scrittrice nel 1890 con la raccolta poetica Lyrica, con prefazione di Giosuè Carducci, col quale strinse un’intensa relazione affettiva che durò fino alla morte di lui.
Apprezzata dalla critica, pubblicò romanzi e raccolte di racconti sia in italiano sia in inglese riscuotendo un buon successo di pubblico. Ecra ha ripubblicato “…Sorella di Messalina”.