Friedrich Wilhelm Raiffeisen

Friedrich Wilhelm Raiffeisen (Hamm sul fiume Sieg, 30 marzo 1818-Heddesdorf, 11 marzo 1888) negli anni dell’infanzia e dell’adolescenza riceve una pro fonda educazione religiosa. Nel 1845, a soli ventisette anni, è nominato borgomastro di Weyerbusch, un villaggio di montagna del Westerwald che comprendeva ben 22 piccoli comuni rurali e che era noto come “il paese della povera gente”: fonda una Commissione di assistenza e decide di chiedere un prestito agli abitanti più agiati dei 22 comuni introducendo il principio della responsabi lità illimitata dei soci. Raiffeisen comincia così a stabilire i principi che saranno alla base della cooperazione di credito e che enuncerà nel volume Le Associazioni Casse di Prestito come mezzo per sovvenire alle necessità della popolazione rurale pubblicato nel 1866.

Titolo

Torna in cima