Herman Melville (New York 1819-1891). Dopo la morte del padre, ancora ragazzo, decide di intraprendere la vita marinara imbarcandosi prima su una nave mercantile e poi, nel 1841, su una baleniera. Tornato a New York, stanco di vagabondare, si dedica alla scrittura pubblicando Typee (1846), Omoo (1847) e Benito Cereno (1855). Del 1851 è Moby Dick, considerato uno dei capolavori della letteratura di tutti i tempi. Al centro della sua opera il viaggio come ricerca e grande attenzione per temi antropologici e filosofici.