Honoré de Balzac (Tours, 1799-Parigi, 1850). Scrittore, saggista, giornalista, è considerato il maestro del realismo francese del XIX secolo. Celebre è la sua Commedia umana, una raccolta di 137 scritti che vuole essere espressione della società francese a lui contemporanea. Balzac stesso la definirà “una delle più immense imprese che un uomo solo abbia osato concepire”. Tra le sue opere: La pelle di zigrino (1831), Il medico di campagna (1833), Papà Goriot (1835), Il colonnello Bridau (1842), Illusioni perdute (1843).