Leone Wollemborg (Padova, 4 marzo 1859-Camposampiero, 19 agosto 1932) si laurea a soli 19 anni a Padova in Giurisprudenza. Dopo aver conosciuto le Casse di Prestito che in quegli anni Friedrich Wilhelm Raiffeisen sta sviluppando in Germania, fonda a 24 anni – il 20 giugno 1883 – la prima Cassa Rurale italiana. Liberale convinto, si dedica all’attività politica e viene eletto deputato nel 1892. Resterà alla Camera fino al 1913 e nel 1914 sarà nominato senatore. Dal 15 febbraio al 3 agosto del 1901, diviene ministro delle Finanze nel Governo Zanardelli. Trasferitosi a Loreggia, nel 1903 sposa Alina Fano. Dopo nove anni nasce Leo J., suo unico figlio, che diventerà un famoso giornalista e saggista. Non aderirà al fascismo e come senatore si opporrà a tutte le leggi contro la libertà personale.