Premessa
Questa pagina costituisce una sezione dell’informativa privacy estesa consultabile sul sito e descrive nello specifico l’utilizzo dei cookie effettuato dal titolare del trattamento che è Ecra – Edizioni del Credito Cooperativo Srl, con sede in Via Lucrezia Romana, 41, 47 – 00178 Roma.
Per richiedere spiegazioni riguardo questa Informativa o esercitare i diritti previsti dalla normativa in materia di protezione dati personali descritti nel testo che segue, potrà contattare il Titolare attraverso uno dei seguenti mezzi:
• email: info@ecra.bcc.it
• telefono: +39 06.72079191
• posta ordinaria: Ecra Edizioni del Credito Cooperativo, Via Lucrezia Romana, 41-47, 00178 Roma.
Per qualsiasi sua comunicazione, nei confronti del titolare, deve riportare nella richiesta i suoi dati di contatto, indispensabili per poterla individuare e ricontattare.

Informazioni sui Cookie
I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall’utente inviano al suo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. Nel corso della navigazione su un sito, l’utente può ricevere sul suo terminale anche cookie che vengono inviati da siti o da web server diversi (c.d. “terze parti”), sui quali possono risiedere alcuni elementi (quali, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di altri domini) presenti sul sito che lo stesso utente sta visitando.
Grazie ai cookie il server invia informazioni che verranno rilette e aggiornate ogni volta che l’utente tornerà sul sito. In questo modo il sito web potrà adattarsi automaticamente all’utente, migliorandone l’esperienza di navigazione. Inoltre i cookie forniscono al gestore del sito informazioni anonime sulla navigazione degli utenti, anche per ottenere dati statistici sull’uso del sito e migliorarne la navigazione. Le informazioni raccolte tramite i cookie possono essere utilizzate anche per costruire un “profilo” delle preferenze manifestate dall’utente durante la navigazione, allo scopo di personalizzare i messaggi di promozione commerciale.

Tipologie di cookie
Sulla base della normativa in materia di protezione dei dati personali i cookie possono essere quindi suddivisi in “tecnici”, per l’utilizzo dei quali non è richiesto il consenso dell’utente, e “di profilazione” per finalità promozionali, per i quali è invece necessario raccogliere il consenso dell’utente. Anche per l’utilizzo di cookie di “terze parti” è necessario informare l’utente e raccoglierne il consenso.
Nel dettaglio:

Cookie tecnici
Questa tipologia di cookie si suddivide ulteriormente in:

Cookie di navigazione/sessione. Si tratta di cookie fondamentali per navigare all’interno del sito utilizzando tutte le sue funzionalità , come ad esempio il mantenimento della sessione e l’accesso alle aree riservate. Sono strettamente necessari, in quanto senza di essi non sarebbe possibile fornire i servizi richiesti. Questi cookie non raccolgono informazioni da utilizzare per fini commerciali.

Cookie di tipo analytics. Raccolgono e analizzano le informazioni sull’uso del sito da parte dei visitatori (pagine visitate, numero di accessi, tempo di permanenza nel sito, ecc.) per ottimizzare la gestione del sito. Questi cookie non raccolgono informazioni che possano identificare in qualche modo l’utente.

Cookie di funzionalità. Permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio la lingua) al fine di fornire all’utente una migliore esperienza di navigazione. Le informazioni raccolte da questo tipo di cookie sono in forma anonima.

Il sito web funziona in modo ottimale se i cookie tecnici sono abilitati; è possibile comunque decidere di non consentire l’utilizzo dei cookie sul proprio computer modificando le impostazioni del browser utilizzato. Occorre tener presente però che, se vengono disabilitati i cookie, potrebbero venire disabilitate alcune funzionalità del sito.

Cookie di terze parti
Navigando nel sito possono essere installati cookie da parte di altri siti, accedibili dal sito ma gestiti da altri soggetti (terze parti). In questo caso il titolare del sito funge solo da intermediario tecnico fra l’utente e questi siti.

Disabilitazione ed eliminazione dei cookie
Le impostazioni del browser usato dall’utente per navigare consentono sia la cancellazione sia la possibilità di evitare l’installazione dei cookie sul dispositivo elettronico utilizzato.

Di seguito le informazioni per la gestione dei cookie nei principali browser:

Per saperne di più riguardo ai cookies e come gestire o disabilitare quelli di terze parti o dimarketing/retargeting, è possibile visitare dei siti specifici

Cookie utilizzati dal sito
Il sito utilizza:

Cookie tecnici
Cookie di navigazione/sessione
Cookie di tipo analytics
Cookie di funzionalità

Cookie di profilazione
Nessuno

Cookie di terze parti

Google:

https://www.google.com/intl/it_it/policies/technologies/cookies/

Vimeo:

https://vimeo.com/cookie_policy

Pulsante “Mi piace” di Facebook

Il sito riceve plug-in social dal social network Facebook, operato da Facebook Inc., 1601 S. California Ave, Palo Alto, CA 94304, Stati Uniti. Tra questi plug-in social vi è il pulsante “Mi piace” di Facebook. Questi plug-in sono contrassegnati da un logo Facebook (l’icona del pollice in alto) o sono identificati dall’ulteriore plug-in “Facebook social”.

Quando dal nostro sito web si accede a un altro sito web che contiene questo tipo di plug-in, il browser stabilisce una connessione diretta con i server di Facebook e invia questi dati a Facebook. Questo accade indipendentemente dal fatto che l’utente sia iscritto a Facebook, che abbia effettuato l’accesso al nostro sito come membro di Facebook o che abbia fatto clic sul plug-in. Se l’utente è iscritto a Facebook ed è connesso a Facebook mentre naviga sul nostro sito, Facebook assegnerà la visita al nostro sito web al suo account Facebook, anche se l’utente non avrà fatto clic sul plug-in social. Se invece avrà fatto clic sul plug-in, queste informazioni verranno trasmesse al suo account Facebook, dove verranno memorizzate. La natura e l’ambito delle informazioni trasmesse ai dati di Facebook non sono sotto il nostro controllo. Inoltre, non conosciamo nel dettaglio quali dei dati dell’utente vengano trasmessi a Facebook o per quale scopo Facebook utilizzi tali dati. Questi dati includono indirizzo IP dell’utente, informazioni di Facebook sul sito web che visitato, data e ora della visita e altre informazioni relative al browser. Se un visitatore entra nel sito Ecra.it mentre è ancora connesso a Facebook, verrà rilevato ed elaborato anche il suo codice identificativo di accesso e Facebook assegnerà questa visita all’account Facebook del visitatore. Se si desidera impedire che il plug-in social di Facebook incorporato nel nostro sito trasmetta i propri dati al proprio account Facebook, prima di visitare il nostro sito web l’utente dovrà effettuare il logout da Facebook. Per maggiori informazioni su Facebook visitare: https://www.facebook.com/help/social-plugins/.

Fare riferimento all’informativa sulla privacy di Facebook per maggiori informazioni sulla raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo dei dati personali da parte di Facebook, nonché alle opzioni di configurazione a disposizione dell’utente per proteggere le proprie informazioni personali: https://www.facebook.com/about/privacy/.