Presentazione del libro Disincanto e re-incanto. La transizione ecologica: un nuovo modo di vivere Sabato 20 maggio alle ore 15, al Salone del Libro di Torino, si terrà la presentazione del volume Disincanto e re-incanto. La transizione ecologica: un nuovo modo di vivere di don Domenico Cravero (psicologo, psicoterapeuta e sociologo).

L’autore ne parlerà con Francesco Antonioli (giornalista la Repubblica – Torino e direttore di nuovo Mondo Economico).

Il libro, partendo dal percorso formativo di dipendenti e volontari di una cooperativa agricola sociale, affronta il tema di come combinare il lavoro della terra e la qualità della vita, il buon cibo per i clienti e la mobilitazione delle persone nella transizione ecologica, la venerazione per la natura e il rispetto degli animali.

Da questa esperienza nascono delle proposte di “ecoalfabetizzazione”, accompagnate da azioni collettive concrete di impegno ecologico.

L’autore suddivide il volume in tre parti:

– il suolo, che ci dà da vivere;
– il cibo, inteso come nutrimento non solo del corpo, ma anche dello spirito;
– il cielo, che con la sua meraviglia e il suo mistero è metro di saggezza e insegnamento di vita.

Un libro che spiega la lotta quotidiana per la sostenibilità dell’agricoltura, ma che ha inoltre un obiettivo più ambizioso: un’esperienza di spiritualità cosmica per dare un senso alle nostre vite.

L’evento sarà trasmesso sul Canale Youtube di Ecra a questo indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=kwYwHgPVsXY