“Riscoprire, come ha fatto Simone Massi, e fissare sulla carta, la lingua di una piccola zona delle Marche provvista di una fortissima identità, significa fare un’operazione di tipo universale. Pergola e l’Alta Valcesano sono oggi la patria poetica di Simone Massi, e questo dizionario è qualcosa di più di un atto d’amore per la sua terra”.
Umberto Piersanti
Abbecedario. Del dialetto pergolese e dell’Alta Valcesano
€ 44,00
Descrizione
Frutto di un lavoro di ricerca iniziato trenta anni fa, il volume raccoglie oltre 12.000 vocaboli della terra d’origine di uno dei principali autori di film di animazione italiani. Ogni voce consta di una breve spiegazione grammaticale ed etimologica ed è corredata da esempi d’uso con citazioni dei più grandi scrittori della letteratura italiana. Con i testi introduttivi di Massimo Raffaelli, Vilberto Stocchi e Umberto Piersanti, la pubblicazione è arricchita da ventuno illustrazioni originali dell’autore, una per ogni lettera dell’alfabeto.
- ABC of the Pergolese dialect and of the upper Cesano valley
- Vocabulaire du dialecte pergolais et de la haute vallée de Cesano
Dettagli libro
- Pagine: 532
- Anno di pubblicazione: 2020
- ISBN: 9788865583685
- Lingua: Italiano
- Editore: Ecra. Edizioni del Credito Cooperativo
Autore
Simone Massi, Pergola 1970, è fra i più importanti autori italiani di cinema di animazione. Ha vinto oltre duecento premi nazionali e internazionali fra i quali un David di Donatello e due Nastri d'Argento. Dal 2011 al 2016 è stato l’autore della sigla della Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia. Dal 2016 è direttore artistico di Animavì. Festival Internazionale del Cinema di Animazione Poetico che si tiene in estate a Pergola (PU). Per Ecra ha illustrato la trilogia Torino, Roma e Firenze di Edmondo de Amicis e il volume Le Marche di Guido Piovene.
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.