Un “racconto perfetto”, secondo la celebre definizione di Eugenio Montale.
Forse – è la nostra sensazione oggi – un racconto perfetto e soprattutto troppo in anticipo sui tempi per diventare un caso universalmente clamoroso o un classico conosciutissimo, letto anche nelle scuole.
Dall’Introduzione di Gianni Maritati
Casa d’altri
€ 13,50
Descrizione
Un racconto lungo, dal ritmo serrato, capace di coinvolgere il lettore dalla prima all’ultima riga. Ambientato nell’appennino emiliano, ha come voce narrante quella di un corpulento sacerdote, oramai sessantenne, che con rassegnazione vive la monotonia della vita in provincia. Routine che viene sconvolta quando la vecchia Zelinda gli chiede informazioni sulla possibilità di derogare a una regola della Chiesa cattolica. Una domanda cruciale su cui, il sacerdote, si interrogherà per tutta la storia e che il lettore saprà solo alla fine.
- Someone else’s house
- La maison de quelqu’un d’autre
Dettagli libro
- Pagine: 96
- Anno di pubblicazione: 2023
- ISBN: 9788865584996
- Lingua: Italiano
- Editore: Ecra. Edizioni del Credito Cooperativo
Autore
Silvio D’Arzo (Reggio Emilia 1920 - 1952), scrittore, poeta e saggista. Pseudonimo di Ezio Comparoni, morì precocemente di leucemia. Ad eccezione di All’insegna del buon corsiero, tutte le sue opere furono pubblicate postume. I suoi racconti sono considerati fra i più importanti della letteratura italiana contemporanea.
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.