Cooperative 2030 plus.
Sfide da accettare e sfide da lanciare. Per crescere e far crescere l’Italia.

Home/Economia Civile/Cooperative 2030 plus.Sfide da accettare e sfide da lanciare. Per crescere e far crescere l’Italia.

Cooperative 2030 plus.
Sfide da accettare e sfide da lanciare. Per crescere e far crescere l’Italia.

 19,00

“La cooperazione del futuro non potrà che continuare a partire dai bisogni, ma dovrà contestualizzare la capacità di dare risposte”.
dalla prefazione di Maurizio Gardini

Descrizione

Un’analisi a 360° gradi del mondo della cooperazione, del suo presente e del suo futuro. Un libro di “politica cooperativa” in cui l’autore – esperto del settore – disegna scenari di sviluppo per le cooperative nel prossimo decennio unendo visione, prospettive e consigli pratici. Vincenzo Mannino spazia infatti da argomenti tangibili come la capitalizzazione o le dimensioni delle cooperative, a un’analisi geopolitica del sistema (italiano e internazionale), dai cambiamenti della missonie cooperativa, alle associazioni di rappresentanza fino alle implicazioni che il riscaldamento climatico, l’economia circolare, l’intelligenza artificiale potranno avere nel modello cooperativo.

  • Cooperatives 2030 plus
  • Coopératives 2030 plus
Dettagli libro

  • Pagine: 132
  • Anno di pubblicazione: 2021
  • ISBN: 9788865584064
  • Lingua: Italiano
  • Editore: Ecra. Edizioni del Credito Cooperativo
Autore

Vincenzo Mannino

Vincenzo Mannino si è occupato di economia reale, di sviluppo delle imprese, di associazionismo di rappresentanza. In particolare è stato Segretario generale di Confcooperative dal 1984 al 2016. Per gli ultimi cinque anni di questo periodo è stato anche Coordinatore operativo dell’Alleanza delle Cooperative Italiane. Oltre che di questi temi si occupa di argomenti sociali ed è attivo nel volontariato.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Cooperative 2030 plus.
Sfide da accettare e sfide da lanciare. Per crescere e far crescere l’Italia.”

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare…

Titolo

Torna in cima