Cronaca di un processo indiziario. Il caso Fenaroli

Cronaca di un processo indiziario. Il caso Fenaroli

 15,00

Gino Polidori ricostruisce le vicende del “processo Fenaroli”. L’attesa per la sentenza coinvolse Roma e l’Italia intera per la complessità dei fatti, per la sospetta miopia degli inquirenti e per i tanti dubbi a cui il dibattimento non aveva dato convincenti risposte.

Descrizione

L’11 settembre 1958 Maria Martirano viene trovata morta nel suo appartamento in via Monaci a Roma.
Dopo le prime indagini i sospetti ricadono sul marito Giovanni Fenaroli, che ha un alibi di ferro: all’ora del delitto era a Milano per lavoro. L’alibi, però regge fino a quando, grazie alla testimonianza di Egidio Sacchi, il suo segretario, Fenaroli viene accusato di uxoricidio per il tramite di Raoul Ghiani, giovane operaio assoldato per un milione di lire. Nonostante l’accusa presenti diversi punti deboli, entrambi sono condannati all’ergastolo. Polidori, passo dopo passo, ricostruisce l’intera vicenda giudiziaria di uno dei processi più clamorosi della storia che spaccò in due l’opinione degli italiani.

  • Chronicle of a circumstantial process. The case Fenaroli
  • Chronique d’un processus circonstancielle. Le cas Fenaroli
Dettagli libro

  • Pagine: 224
  • Anno di pubblicazione: 2017
  • ISBN: 9788865582268
  • Lingua: italiano
  • Editore: Ecra. Edizioni del Credito Cooperativo
Autore

Gino Polidori

Gino Polidori, presidente della Banca di Credito Cooperativo di Formello e Trevignano, è un cultore della romanità ed è autore di numerose monografie sulla Roma antica. Per Ecra ha pubblicato Cronaca di un processo indiziario. Il caso Fenaroli (2017), Quel mulino sul Crèmera. Mugnai, briganti, carmelitani e maceratori lungo le rive (2016), L' oro dell'impero. Banche e banchieri nella Roma antica (2013).

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Cronaca di un processo indiziario. Il caso Fenaroli”

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Titolo

Torna in cima