“Grazie all’apporto di entrambi, i cattolici troveranno la loro posizione appropriata nello stato nazionale e contribuiranno alla valorizzazione della democrazia come scenario culturale e ordinamento istituzionale nato per includere la presenza del popolo a tutti i livelli e senza distinzione di classi”.
Dalla Premessa
Da Toniolo a Sturzo
Scenario storico e progetto politico dei cattolici italiani
€ 20,00
Descrizione
Mauro Buscemi presenta le biografie intellettuali di Giuseppe Toniolo e Luigi Sturzo, arricchite dal loro considerevole patrimonio di opere d’ingegno e d’azione, raccontano in prima persona la storia del movimento cattolico italiano, descrivendone e preparandone dall’interno i cambiamenti che esso vive e attraversa durante alcuni decisivi passaggi intercorsi tra l’Ottocento e il Novecento. Nel volume l’autore ci spiega l’apporto fondamentale di Toniolo e Sturzo per l’impegno politico dei cattolici che portò, fra l’altro alla nascita delle Settimane Sociali e del Partito popolare.
- From Toniolo to Sturzo
- De Toniolo à Sturzo
Dettagli libro
- Pagine: 144
- Anno di pubblicazione: 2020
- ISBN: 9788865583944
- Lingua: Italiano
- Editore: Ecra. Edizioni del Credito Cooperativo
Autore
Mauro Buscemi docente di Storia contemporanea nella Pontificia Facoltà di Scienze dell’Educazione “Auxilium” di Roma (sede didattica di Partinico - Palermo). Ha scritto saggi e articoli sulla storia del pensiero politico in età contemporanea. Tra i suoi ambiti di ricerca: il liberalismo di ispirazione cristiana nel Risorgimento, il popolarismo e la sociologia storicista, la modernità e le interpretazioni filosofiche dell’età contemporanea. Per Ecra ha publicato "Da Toniolo a Sturzo" (2020).
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.