Descrizione
Dal 2008 vi è stata una significativa trasformazione nell’assetto giuridico-istituzionale della supervisione bancaria che, nel 2014, ha portato alla nascita dell’Unione Bancaria. ll volume di Emanule Spina e Ignae Bikoula analizza questi cambiamenti con particolare riferimento al nuovo quadro di prevenzione, gestione e risoluzione delle crisi bancarie racchiuso nella direttiva europea Brrd (Bank Recovery and Resolution Directive) ulteriormente sviluppato con il Meccanismo Unico di Risoluzione delle Crisi (Srm), che entrerà in vigore nel 2016.
- From Bail-out to bail-in. The BRRD and the framework of conflict prevention, management and resolution of the crisis in the Banking
- De Bail-out a bail-in. Le BRRD et le cadre de la prévention des conflits, de la gestion et de la résolution de la crise dans le secteur bancaire
Dettagli libro
- Pagine: 152
- Anno di pubblicazione: 2015
- ISBN: 9788865581674
- Lingua: italiano
- Editore: Ecra. Edizioni del Credito Cooperativo
Autori
Emanuele Spina. Avvocato specializzato in diritto bancario e dei mercati finanziari, ha collaborato come assistente alla cattedra di Diritto dell’Unione Europea dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca ed è stato il responsabile EU Affairs per Federcasse, presso l’ufficio di Bruxelles. È coautore del volume Dal bail-out al bail-in. La BRRD e il quadro di prevenzione, gestione e risoluzione delle crisi nell’Unione Bancaria (Ecra, 2015).
Ignace G. Bikoula, nato in Camerun nel 1969, dopo il Dottorato di ricerca in Banca e finanza all’Università La Sapienza di Roma, lavora in Federcasse come responsabile del Servizio Affari Normativi e Rapporti con l’Unione Europea. Contributore in alcune pubblicazioni di rilievo. Per Ecra è coautore del volume "Dal bail-out al bail-in. La BRRD e il quadro di prevenzione, gestione e risoluzione delle crisi nell’Unione Bancaria" (2015) ed ha curato "L’impatto economico del cambiamento climatico. Misurare l’esposizione di banche e imprese italiane ai rischi ambientali per definire azioni e politiche di contrasto e resilienza" (2022).
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.