Intellettuale dai molteplici interessi, Bertoni dedicò a Dante numerosi scritti, caratterizzati da fini interpretazioni e da una visione ampia della letteratura.
Dante
€ 9,00
Descrizione
A quasi un secolo dalla pubblicazione, Dante (1921) di Giulio Bertoni rimane un profilo storico-letterario di notevole interesse. Con una scrittura raffinata e di grande chiarezza, il volume offre un’approfondita lettura critica dell’Alighieri, anche in rapporto alla sua travagliata vicenda personale.
- Dante
- Dante
Dettagli libro
- Pagine: 68
- Anno di pubblicazione: 2020
- ISBN: 9788865583777
- Lingua: Italiano
- Editore: Ecra. Edizioni del Credito Cooperativo
Autore
Giulio Bertoni (Modena 1878 - Roma 1942) linguista, filologo e critico letterario. Fu autore di importanti saggi di letteratura, filologia e glottologia. Fra i molteplici incarichi ricoperti fu presidente dell’Accademia Italiana, direttore della sezione di Linguistica della Enciclopedia Italiana, membro del comitato di redazione dell’Atlante linguistico italiano. Tra le sue opere: La letteratura provenzale (1926), Lingua e pensiero. Studi e saggi linguistici (1932), La lingua della Scuola poetica siciliana (1935).
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.