Disincanto e re-incanto
La transizione ecologica: un nuovo modo di vivere

Disincanto e re-incanto
La transizione ecologica: un nuovo modo di vivere

 19,00

“Questo non è l’ennesimo libro sulla transizione ecologica, sull’economia circolare, sulla economia Green[…], è diverso. È un attraversamento delle ragioni etiche, antropologiche, teologiche (amore e speranza) ed economiche della crisi ambientale contemporanea, vista dalla prospettiva della terra, del suolo, e quindi dalla prospettiva buona”.
Dalla Presentazione di Luigino Bruni

Descrizione

Il volume, partendo dal percorso formativo di dipendenti e volontari di una cooperativa agricola sociale, affronta il tema di come combinare il lavoro della terra e la qualità della vita, il buon cibo
per i clienti e la mobilitazione delle persone nella transizione ecologica, la venerazione per la natura e il rispetto degli animali. Da questa esperienza nascono delle proposte di “ecoalfabetizzazione”,
accompagnate da azioni collettive concrete di impegno ecologico. L’autore suddivide il volume in tre parti: il suolo, che ci dà da vivere; il cibo, inteso come nutrimento non solo del corpo, ma anche
dello spirito; il cielo, che con la sua meraviglia e il suo mistero è metro di saggezza e insegnamento di vita. Un libro che spiega la lotta quotidiana per la sostenibilità dell’agricoltura, ma che ha inoltre un obiettivo più ambizioso: un’esperienza di spiritualità cosmica per dare un senso alle nostre vite.

Scarica un estratto

  • Disenchantment and Re-enchantment
  • Désenchantement et réenchantement
Dettagli libro

  • Pagine: 200
  • Anno di pubblicazione: 2023
  • ISBN: 9788865584941
  • Lingua: Italiano
  • Editore: Ecra. Edizioni del Credito Cooperativo
Autore

Domenico Cravero

Domenico Cravero, parroco e ricercatore, ha fondato una decina di comunità terapeutiche e avviato imprese sociali e progetti di promozione rivolti agli adolescenti e alle loro famiglie. È autore di numerose pubblicazione attente alla realtà educativa, familiare e sociale. Per Ecra ha pubblicato "Economia della speranza. Percorsi verso la vita indipendente" (2019), "La terra che genera, cura, guarisce", "Terra, lavoro, autismo" (2020), "Povertà. Per una spiritualità della giusta amministrazione" (2021), "Disincanto e re-incanto. La transizione ecologica: un nuovo modo di vivere" (2023).

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Disincanto e re-incanto
La transizione ecologica: un nuovo modo di vivere”

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare…

Titolo

Torna in cima