Dopo il divorzio

Dopo il divorzio

 13,00

Dato alle stampe nel 1902 dalla casa editrice torinese Roux e Viarengo, il romanzo di Grazia Deledda fu tradotto in inglese nel 1905 con un finale differente e ripubblicato in italiano nel 1920 dai Fratelli Treves con il titolo Naufraghi in porto.

Descrizione

Pubblicato a inizio ‘900 quando anche in Italia si inizia a parlare di una legge sul divorzio, è fra i romanzi meno conosciuti della scrittrice sarda. Protagonisti della storia sono Giovanna e Costantino. Sposata civilmente in attesa di un matrimonio religioso, la coppia è separata da un’accusa per omicidio nei confronti di Costantino. Pur essendo innocente il ragazzo è stato condannato a ventisette anni di galera. Giovanna, sola e senza possibilità di mantenere il figlio, divorzia dolorosamente dal marito e sposa un vecchio pretendente, Brontu Dejas. Malgrado il nuovo matrimonio la giovane non riuscirà mai a dimenticare il vero amore.

  • After the divorce
  • Après le divorce
Dettagli libro

  • Pagine: 256
  • Anno di pubblicazione: 2018
  • ISBN: 9788865582602
  • Lingua: italiano
  • Editore: Ecra. Edizioni del Credito Cooperativo
Autore

Grazia Deledda

Grazia Deledda (Nuoro 1871-Roma 1936). Di famiglia agiata, studiò da autodidatta dedicandosi ben presto alla scrittura: i primi racconti le vengono pubblicati nel 1888. Apprezzata da letterati del calibro di De Gubernatis, Bonghi e Capuana intensifica la propria attività. Si trasferisce a Roma, si sposa e ha due figli. La consacrazione avviene nel 1903 con Elias Portolu. Seguono romanzi e opere teatrali di successo: Cenere (1904), L’edera (1908), Sino al confine (1910), Canne al vento (1913), L’incendio nell’oliveto (1918), Il Dio dei viventi (1922). Nel 1926 vince il Nobel per la letteratura.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Dopo il divorzio”

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Titolo

Torna in cima