Descrizione
Il libro di Guido Soldano illustra concetti e prodotti finanziari, anche i più astrusi, rendendoli comprensibili ed utilizzando esempi presi, per analogia, dal vivere quotidiano. Viene inoltre spiegato perché le Banche di Credito Cooperativo sono estranee alle cause della crisi e perché la loro natura, per ragioni etiche ed economiche, è un modello sano in tempi di finanza “malata”.
Prefazione di Marco Presta
- Economy for everyone. Current crisis in a nutshell. When finance oversteps reality
- Économie pour tous. La crise en mots simples c’est-à-dire quand la finance dépasse la réalité
Dettagli libro
- Pagine: 176
- Anno di pubblicazione: 2012
- ISBN: 9788865580462
- Lingua: italiano
- Editore: Ecra. Edizioni del Credito Cooperativo
Autore
Guido Soldano
Guido Soldano, ingegnere, è nato a Napoli. Ha lavorato in Iccrea BancaImpresa, la banca corporate del Credito Cooperativo. Ha studiato a lungo la teoria delle reti e le sue applicazioni al movimento cooperativo. Su tale materia ha svolto lezioni ed interventi in master universitari o di formazione professionale. Per Ecra ha pubblicato Ordine e Caos. Teoria delle reti, con prefazione di Luciano De Crescenzo (2011), Economia per tutti, con prefazione di Marco Presta (2012), Vita in rete, reti della vita (2013).
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.