Pubblicato per la prima volta nel 1833, Eugénie Grandet di Honoré de Balzac ritenuto un classico della Letteratura francese e un capolavoro della Letteratura di tutti i tempi.
Traduzione italiana di Grazia Deledda, Nobel per la Letteratura nel 1926.
Eugénie Grandet
€ 14,50
Descrizione
In una “melanconica casa” nella provincia di Saumur, abita la famiglia Grandet. La si definirebbe povera, se non si sapesse dell’immensa ricchezza, sapientemente celata e avidamente amata, di “Papà Grandet”. Le tre donne di casa – la moglie, la figlia Eugénie e la domestica Nanon – sono costrette ad accettare con pazienza la sorte di sventurate, vittime di un avaro cinico. A spezzare la sobrietà ostinata, l’arrivo improvviso del cugino Charles, di cui Eugénie si innamora perdutamente. Al punto di sfidare, per compiacerlo, la resistenza e l’avidità paterne. Un romanzo spietato, realistico, che contrappone la generosità all’egoismo. Pubblicato nel 1833 e subito accolto positivamente dalla critica, Eugénie Grandet – qui riproposto nella traduzione del Premio Nobel Grazia Deledda – è considerato uno dei capolavori di Balzac.
- Eugénie Grandet
- Eugénie Grandet
- Pagine: 264
- Anno di pubblicazione: 2020
- ISBN: 9788865583494
- Lingua: italiano
- Editore: Ecra. Edizioni del Credito Cooperativo
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.