Fausto Bragia e altre novelle

Fausto Bragia e altre novelle

 11,00

Pubblicata nel 1897 dall’editore catanese Niccolò Giannotta, l’opera si stacca dalla produzione italiana dell’epoca con sperimentazioni letterarie e idee innovative indicate dalla critica quali antesignane della fantascienza.

Descrizione

Con Fausto Bragia e altre novelle (1897), Luigi Capuana si conferma anticipatore della tradizione letteraria fantascientifica. La sua penna fine e arguta, incapace di annoiare, catapulta il lettore in situazioni terribili e attraenti. Tra omicidi inaspettati, conclusioni bizzarre e tradimenti, i racconti delineano un quadro certe volte non così lontano dalla realtà. I riferimenti all’ipnotismo e alla scienza creatrice di un mondo spaventoso, si legano alle vicende degli artisti che lottano con la propria genialità. Un volume poco conosciuto con cui riscoprire l’umanità di Capuana: “Per quanto l’uomo si celi sotto la maschera dell’artista […] questa vi sembra abbastanza trasparente da far intravedere la figura che vi si nasconde sotto”.

  • Fausto Bragia and other novellas
  • Fausto Bragia et autres nouvelles
Dettagli libro

  • Pagine: 240
  • Anno di pubblicazione: 2019
  • ISBN: 9788865583364
  • Lingua: Italiano
  • Editore: Ecra. Edizioni del Credito Cooperativo
Autore

Luigi Capuana

Luigi Capuana (Mineo 1839 – Catania 1915) insegnante, scrittore, critico letterario e giornalista (La Nazione, il Corriere della Sera), è stato fra i più importanti teorici del Verismo (fu grande amico di Giovanni Verga) e uno dei maggiori importatori in Italia della poetica naturalista. Particolarmente incisive sono le sue novelle, i ritratti femminili e le raccolte di fiabe.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Fausto Bragia e altre novelle”

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare…

Titolo

Torna in cima