Laura Badaracchi raccoglie le testimonianze di quattordici donne unite dalla fede ma anche dalla caparbietà e dall’eccellenza nello studio. Voci autorevoli all’interno della Chiesa cattolica, così come nella società, nell’economia, nel volontariato e nella cooperazione.
Fra le intervistate suor Alessandra Smerilli (esperta di economia sostenibile), suor Helen Alford (un’autorità nel campo della responsabilità sociale d’impresa e della dottrina sociale della Chiesa), Judith Marie Povilus (teologa e matematica di fama internazionale), Mariapia Veladiano (giornalista e scrittrice, premio Calvino 2010 e seconda al premio Strega 2011).
Fede, sostantivo femminile. Donne a confronto su Chiesa, solidarietà, economia e cooperazione
€ 15,00
Descrizione
Quattordici interviste a donne protagoniste del cattolicesimo contemporaneo. Voci molto diverse fra loro: religiose, studiose, docenti universitarie, economiste, giornaliste, scrittrici, madri. Donne che parlano di fede ma anche delle loro vite, delle loro esperienze, del loro impegno nella società. Un puzzle variegato che aiuta a scoprire e capire un altro punto di vista – spesso nascosto e poco valorizzato, ma prezioso e a tratti inedito, sorprendente – nella compagine ecclesiale: quello delle donne.
“C’è la teologa accanto alla matematica, la mamma vicino all’abadessa la missionaria a fianco della storica. Sentirle parlare è un arricchimento, a prescindere da come ci si collochi rispetto a quello snodo cruciale dell’esistenza che si chiama ricerca di Dio”.
Dalla Prefazione di Myriam Defilippi
- Faith, feminine noun
- Foi, nom féminin
- Pagine: 180
- Anno di pubblicazione: 2016
- ISBN: 9788865581919
- Lingua: italiano
- Editore: Ecra. Edizioni del Credito Cooperativo
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.