Fine d’anno è un romanzo breve di Paola Drigo, di chiara matrice autobiografica. La storia è ambientata nelle campagne venete dell’alto Brenta riportando il lettore indietro nel tempo, in un mondo di terre e fatica.
Fine d’anno
€ 8,00
Descrizione
Il racconto, narrato dalla stessa protagonista, si dipana nell’arco di un inverno. Rimasta vedova e con il rischio di un dissesto finanziario, la donna cerca di risollevarsi trasferendosi nella tenuta di campagna e obbligando i contadini a versare i canoni dovuti. Ma i fittavoli si rivelano ostili e non capiscono perché, la parona, voglia comandare come un fattore. Ne nasce uno scontro fra il mondo contadino e quello padronale, fino a quando un evento imprevisto porterà i due mondi a confrontarsi e cambierà radicalmente la storia.
- The end of year
- Fin d’année
Dettagli libro
- Pagine: 96
- Anno di pubblicazione: 2019
- ISBN: 9788865583272
- Lingua: Italiano
- Editore: Ecra. Edizioni del Credito Cooperativo
Autore
Paola Drigo (Castelfranco Veneto 1876 - Padova 1938) è stata una delle più interessanti scrittrici di inizio Novecento. Dopo aver pubblicato nel 1912 su La Lettura (la rivista mensile illustrata del Corriere della Sera) la sua prima novella, collabora con periodici e con le pagine culturali di quotidiani. La prestigiosa casa editrice dei fratelli Treves editerà 4 dei suoi 5 libri: le raccolte di novelle La fortuna (1913) e Codino (1918) e i romanzi Fine d’anno e Maria Zef (entrambi del 1936). Quest’ultimo è considerato il suo capolavoro.
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.