Il comunismo ed il socialismo

Il comunismo ed il socialismo

 12,90

Presentato a Osimo nel 1847 – un anno prima della pubblicazione del Manifesto del Partito Comunista di Karl Marx e Friedrich Engels – lo scritto di Antonio Rosmini è, ancora oggi, alla base del pensiero “Cattolico-Liberale”.

Descrizione

In questo scritto Rosmini, portando alle estreme conseguenze le tesi di Robert Owen, Charles Fourier, Étienne Cabet e Saint-Simon – e prima del socialismo scientifico di Karl Marx – muove una forte critica alle teorie socialiste e comuniste offrendo una visione “cattolico-liberale” della società. L’autore difende il concetto della proprietà – che si genera, assieme agli altri beni della società civile, dalla libertà – e auspica una collaborazione tra lo Stato e la Chiesa per arrivare a rispondere ai bisogni della collettività.

  • Socialism and communism
  • Socialisme et communisme
Dettagli libro

  • Pagine: 88
  • Anno di pubblicazione: 2023
  • ISBN: 9788865584866
  • Lingua: Italiano
  • Editore: Ecra. Edizioni del Credito Cooperativo
Autore

Antonio Rosmini

Antonio Rosmini (Rovereto, 1797 – Stresa, 1855), filosofo, teologo e presbitero. Considerato fra i maggiori filosofi italiani dell’Ottocento, di estrazione liberale, le sue tesi contrastavano l’illuminismo e il sensismo. Nel 1888 il Sant’Uffizio condannò per eterodossia alcune sue posizioni. Riabilitato in seguito al Concilio Vaticano II, è stato beatificato da Benedetto XVI nel 2007.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Il comunismo ed il socialismo”

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare…

Titolo

Torna in cima