Le Banche di Credito Cooperativo-Casse Rurali svolgono l’attività bancaria nella forma di cooperativa a mutualità prevalente, costituzionalmente riconosciuta e promossa ai sensi dell’art. 45 della Carta fondamentale della Repubblica.
Il Diritto Tributario del Credito Cooperativo
Profili specifici delle banche a mutualità prevalente e complessità del Sistema
€ 26,00
Descrizione
L’ obiettivo principale di questa monografia di Giuseppe Molinaro è quello di analizzare i principali istituti che costituiscono la complessa “infrastruttura normativa” di carattere tributario in cui si muovono le cooperative di credito. Il volume è in parte frutto di studi e ricerche condotti negli anni, che spesso hanno trovato il proprio esito in previsioni normative ed interventi interpretativi, indispensabili per garantire l’equità e l’efficacia del Sistema Tributario nel proprio complesso.
Scarica un estratto
- The Tax Law of Cooperative Credit
- La loi fiscale du crédit coopératif
Dettagli libro
- Pagine: 108
- Anno di pubblicazione: 2021
- ISBN: 9788865584026
- Lingua: Italiano
- Editore: Ecra. Edizioni del Credito Cooperativo
Autore
Giuseppe Molinaro, docente universitario, è autore (o coautore) di oltre 120 pubblicazioni, principalmente in materia fiscale, su primarie riviste specialistiche. Per Ecra ha pubblicato "La tassazione della ricchezza finaziaria" (2015), "Il Diritto Tributario del Credito Cooperativo" (2021) e curato i volumi: "Le fusioni tra BCC. Profili contabili e fiscali" (2011), "Operazioni di cessione tra BCC. Possibili soluzioni contabili e fiscali" (con Claudio Del Vecchio, 2014).
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.