Il guinzaglio

Il guinzaglio

 11,00

Pubblicato nel 1921, il volume è una raccolta di racconti brevi ambientati fra la Sicilia, la Toscana, le Marche, l’Umbria e la Campania. Luoghi in cui l’autrice visse per lunghi periodi.

Descrizione

In quattordici novelle Maria Messina racconta uno spaccato dell’Italia di inizio ‘900. Scritti semplici e intensi in cui l’autrice fotografa la borghesia, ipocrita, chiusa su se stessa e nonostante le difficili condizioni economiche poco incline al cambiamento. Donne e bambini ai quali vengono negati i più elementari diritti. Gli emigranti e il loro sogno della “Mèrica” che, troppo spesso, si trasforma in un incubo. Storie di persone che la vita ha messo in un angolo ma che non rinunciamo mai a lottare.

  • The Leash
  • La laisse
Dettagli libro

  • Pagine: 160
  • Anno di pubblicazione: 2021
  • ISBN: 9788865584149
  • Lingua: italiano
  • Editore: Ecra. Edizioni del Credito Cooperativo
Autore

Maria Messina

Maria Messina (Palermo, 1887–Pistoia, 1944), inizia a scrivere da giovanissima riscuotendo una sempre maggiore notorietà e un ampio consenso della critica. Nonostante visse a lungo lontano dai luoghi natii, i suoi scritti si concentrano soprattutto sulla cultura siciliana e hanno come temi principali, l’isolamento e l’oppressione delle giovani donne dell’isola, quasi “invisibili” alla società dell’epoca. Colpita da sclerosi negli anni Venti, smise di scrivere e si isolò dal resto del mondo fino a morire, dimenticata, nel 1944.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Il guinzaglio”

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare…

Titolo

Torna in cima