Descrizione

Chi fu Domenico Minetti? Un criminale di guerra? Un uomo innamorato? Un uomo qualunque, né più né meno di tanti altri? Amore e patimenti del soldato italiano Minetti, carcerato nel 1917 nel campo di concentramento di Wieselburg, influenzeranno la vita della nipote Rosa Luisa che deve ricostruire il passato per superare il presente. Che cosa ha vissuto allora, a Bassano, Domenico Minetti, sui fronti tra il Regno d’Italia e l’Impero danubiano? Sono ombre cupe o scie luminose? Un romanzo pieno di speranza che parla di amicizia, di tradimenti e d’amore. Segnalato al Premio Mario Rigoni Stern 2014.

Traduzione di Luciano Franceschetti

  • The legacy of Domenico Minetti
  • L’héritage de Domenico Minetti
Dettagli libro

  • Pagine: 200
  • Anno di pubblicazione: 2015
  • ISBN: 9788865581520
  • Lingua: italiano
  • Editore: Ecra. Edizioni del Credito Cooperativo
Autore

Dietmar Gnedt

Dietmar Gnedt, austriaco, scrittore e autore radiofonico. In patria i suoi romanzi hanno raccolto i favori di critica e di pubblico