Il segreto dell’uomo solitario

Home/Ecra Letteratura/Il segreto dell’uomo solitario

Il segreto dell’uomo solitario

 11,00

Pubblicato dai Fratelli Treves nel 1921, è uno dei romanzi meno noti di Grazia Deledda ma, non per questo, può essere considerato un’opera minore.

Descrizione

Cristiano, dopo aver vissuto a lungo in città, decide di trasferirsi in una piccola casa tra la brughiera e il mare. L’uomo conduce una vita solitaria dove l’unico contatto con l’esterno è dato dalla giovane contadina Ghiana. L’arrivo nel casolare vicino di una coppia di sposi stravolge la vita del protagonista. Cristiano viene chiamato ad affrontare il suo passato fino a precipitare, nuovamente, in una tremenda solitudine. Una nuova ragione di vita, però, gli consentirà di superarla.

  • The secret of the lonely man
  • Le secret de l’homme solitaire
Dettagli libro

  • Pagine: 208
  • Anno di pubblicazione: 2017
  • ISBN: 9788865582213
  • Lingua: italiano
  • Editore: Ecra. Edizioni del Credito Cooperativo
Autore

Grazia Deledda

Grazia Deledda (Nuoro 1871-Roma 1936). Di famiglia agiata, studiò da autodidatta dedicandosi ben presto alla scrittura: i primi racconti le vengono pubblicati nel 1888. Apprezzata da letterati del calibro di De Gubernatis, Bonghi e Capuana intensifica la propria attività. Si trasferisce a Roma, si sposa e ha due figli. La consacrazione avviene nel 1903 con Elias Portolu. Seguono romanzi e opere teatrali di successo: Cenere (1904), L’edera (1908), Sino al confine (1910), Canne al vento (1913), L’incendio nell’oliveto (1918), Il Dio dei viventi (1922). Nel 1926 vince il Nobel per la letteratura.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Il segreto dell’uomo solitario”

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare…

Titolo

Torna in cima