Il ventre di Napoli

Descrizione

Il ventre di Napoli – pubblicato nel 1884 e poi, in un’edizione ampliata, nel 1906 – è una vivace rappresentazione della città tra i due secoli. Matilde Serao conduce per mano il lettore nelle vie dei quartieri poveri, lasciandolo intrufolare nelle case dove scopre la vita del popolo fatta di sporcizia, malattia, stanchezza. È una Napoli abbandonata, che cade nelle trappole dell’usura, che pone le sue speranze nel gioco del lotto, che non ha sufficienti scuole, che lascia i bambini dormire per strada. La denuncia, dai toni forti prima e disillusi poi, colpisce nel segno e non lascia indifferenti: “Quest’altra parte, questo ventre di Napoli, se non lo conosce il governo, chi lo deve conoscere?”.

  • The belly of Naples
  • Le ventre de Naples
Dettagli libro

  • Pagine: 188
  • Anno di pubblicazione: 2019
  • ISBN: 9788865583548
  • Lingua: Italiano
  • Editore: Ecra. Edizioni del Credito Cooperativo
Autore

Matilde Serao

Matilde Serao (Patrasso 1856 - Napoli 1927), scrittrice e giornalista, fu una delle figure più influenti nel panorama culturale nazionale a cavallo fra ‘800 e ‘900. Nel 1855, prima donna in Italia, fondò e diresse il quotidiano Corriere di Roma, esperienza ripetuta a Napoli con il Mattino (1892) e il Giorno (1904). Candidata sei volte al Nobel per la Letteratura, nel 1926 era data come favorita ma Mussolini ne fece cadere la designazione a causa delle sue posizioni contro la guerra.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Il ventre di Napoli”

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare…

Titolo

Torna in cima