Descrizione
L’Italia fu capitale delle diversità ma pure della prima alimentazione programmata. Il vino di Chianti fu innegabilmente il primo prodotto certificato già nel XIII secolo dai vinattieri fiorentini che costituivano una delle quattordici arti minori della repubblica: fu il primo cru della Storia d’Europa per la sua composizione dei diversi vitigni che ne garantivano una stabilità qualitativa. Fu pure il primo prodotto d’Europa ad avere il diritto alla denominazione d’origine controllata poiché il Granduca Cosimo III de’ Medici legiferò Sopra la Dichiarazione dé Confini delle quattro Regioni Chianti, Pomino, Carmignano, e Val d’Arno di Sopra già nel 1716, mezzo secolo prima che Dom Pérignon inventasse le bollicine dello Champagne. Questo libro racconta nel modo più immediato, quello delle immagini, la realtà odierna d’un Paese – l’Italia – dove la biodiversità ereditata viene coltivata con sapienza quotidiana. E di questa coltura ormai secolare esalta la cultura visiva d’un paesaggio che ne è la cortese e armonica conseguenza, assieme alle personalità efficaci e spesso commoventi dei protagonisti che lo mantengono vivo nei tempi odierni.
Dal testo introduttivo di Philippe Daverio.
Fotografie di Luca e Pepi Merisio.
Testi di Philippe Daverio
- In cheerful canquet. Products, Regions, Communities
- En banquet heureux. Produits, territoires, communautés
- Pagine: 224
- Anno di pubblicazione: 2014
- ISBN: 9788865581629
- Lingua: italiano
- Editore: Ecra. Edizioni del Credito Cooperativo
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.