In risaia

In risaia

 11,00

Romanzo psicologico, ambientato alla fine dell’800 nelle risaie della pianura Padana. Lo scritto di Maria Antonietta Torriani (nota con lo pseudonimo di Marchesa Colombi), è una delle primissime testimonianze di denuncia sociale della condizione femminile dell’epoca.

Descrizione

Nanna, bellissima fanciulla di umili origini, va a lavorare in risaia così da guadagnare i soldi per acquistare una corona di spilloni d’argento. Secondo il costume dell’epoca il gioiello, indossato sul capo, sta a simboleggiare che la giovane è una “ragazza da marito” e può così sperare nel corteggiamento di Pietro. Il duro lavoro dei campi però fa presto ammalare Nanna mentre Pietro sposa un’altra ragazza. Ammalata e arrabbiata con il mondo la giovane contadina sembra avviata verso un tragico destino, ma una sorpresa inaspettata le regalerà una nuova vita.

  • In paddy field
  • Dans les rizières
Dettagli libro

  • Pagine: 184
  • Anno di pubblicazione: 2019
  • ISBN: 9788865583302
  • Lingua: italiano
  • Editore: Ecra. Edizioni del Credito Cooperativo
Autore

Marchesa Colombi

Marchesa Colombi, pseudonimo di Maria Antonietta Torriani (Novara, 1840-Milano, 1920), è stata una delle giornaliste e scrittrici più moderne e anticonformiste del panorama letterario italiano tra Ottocento e Novecento. Ha dedicato la sua attenzione al verismo e ai problemi del nascente femminismo, analizzando le condizioni lavorative delle donne. Sposata con Eugenio Torelli Viollier, fondatore nel 1876 del Corriere della Sera e suo primo direttore, fu la prima firma femminile del quotidiano milanese.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “In risaia”

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare…

Titolo

Torna in cima