La lettura combinata di alcuni passaggi delle due encicliche – svolta in questo volume da Sergio Gatti e Stefano Zamagni – restituisce una prospettiva di cambiamento che va interiorizzata da tutti: cittadini, decisori politici, autorità di vigilanza, mercati.
Incivilire la finanza
Una bussola per leggere una forma di “amore intelligente”. Dalla Caritas in veritate di Benedetto XVI alla Laudato si’ di Francesco.
€ 19,00
Descrizione
Sono trascorsi cinque anni da quando Papa Francesco ha promulgato l’enciclica Laudato si’. E undici anni da quando Papa Benedetto XVI ha emanato l’enciclica Caritas in veritate. Documenti che hanno influenzato in profondità la riflessione in corso nel mondo dell’economia e della finanza: sostenibilità ambientale, sostenibilità sociale e sviluppo economico durevole sono divenuti parametri centrali delle politiche pubbliche (il New Green Deal dell’Unione Europea va in questa direzione) e riferimento per qualsiasi attività imprenditoriale. Tanto più a seguito della pandemia da Coronavirus.
- Civilize finance
- Civiliser la finance
Dettagli libro
- Pagine: 132
- Anno di pubblicazione: 2020
- ISBN: 9788865583906
- Lingua: Italiano
- Editore: Ecra. Edizioni del Credito Cooperativo
Autori
Sergio Gatti, direttore generale di Federcasse (Federazione Italiana delle Banche di Credito Cooperativo - Casse Rurali), è tra i fondatori della Scuola di Economia Civile. Per Ecra ha pubblicato La bisbetica indomabile (2019) ed ha curato il volume Banche con l’anima. Testimonianze sulle Banche di Credito Cooperativo da Wollemborg a papa Francesco. 1883-2013 (2013). Con Stefano Zamagni Incivilire la finanza (2020).
Stefano Zamagni è ordinario di Economia politica all’Università di Bologna e Presidente emerito della Pontificia Accademia delle Scienze. Ex presidente dell'Agenzia per il terzo settore, è autore di numerosi libri. Per Ecra ha pubblicato Finanza per la felicità (2005), Promozione cooperativa e civilizzazione del mercato (2009), Banche di comunità. Cambiare senza tradire (2018), La cooperazione presentata ai millenials (2018), Prendersi cura della democrazia. Il ritorno dell’economia civile (2023), con Leonardo Becchetti e Luigino Bruni, Taccuino di economia civile (2016) e Economia civile e sviluppo sostenibile (2019), con Vera Negri Zamagni Economia cooperativa, Paese civile (2019), con Sergio Gatti Incivilire la finanza (2020).
1 recensione per Incivilire la finanza
Una bussola per leggere una forma di “amore intelligente”. Dalla Caritas in veritate di Benedetto XVI alla Laudato si’ di Francesco.
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
freddy1971 –
Libro molto interessante, assolutamente consigliato a tutti i cooperatori.