Descrizione

Il volume ripropone gli editoriali pubblicati fra il 2008 e il 2018 nella rubrica “Bisbetica” della rivista Credito Cooperativo. Centodieci articoli dove viene analizzato un modello economico diverso dalla tradizionale visione capitalistica, quello delle Banche di Credito Cooperativo. Banche mutualistiche che non hanno come obiettivo la massimizzazione del profitto individuale, ma un vantaggio collettivo finalizzato al bene comune che ben rientra nel solco dell’Economia Civile.

“Leggendo i testi raccolti in questo volume si scopre che un altro modo di guardare la realtà che ci circonda è possibile e anche conveniente, non solo per il singolo soggetto economico, ma per la collettività. E che questo modo di guardare la realtà deriva dalla parola chiave cooperazione”.
Dalla prefazione di Enrico Giovannini

  • The shrewish indomitable. 2008-2018. Monthly almanac of civil finance
  • L’acariâtre indomable. Almanach mensuel des finances civiles
Dettagli libro

  • Pagine: 352
  • Anno di pubblicazione: 2019
  • ISBN: 9788865583203
  • Lingua: Italiano
  • Editore: Ecra. Edizioni del Credito Cooperativo
Autore

Sergio Gatti

Sergio Gatti, direttore generale di Federcasse (Federazione Italiana delle Banche di Credito Cooperativo - Casse Rurali), è tra i fondatori della Scuola di Economia Civile. Per Ecra ha pubblicato La bisbetica indomabile (2019) ed ha curato il volume Banche con l’anima. Testimonianze sulle Banche di Credito Cooperativo da Wollemborg a papa Francesco. 1883-2013 (2013). Con Stefano Zamagni Incivilire la finanza (2020).