La casa in collina

Descrizione

La casa in collina è un romanzo di Cesare Pavese dal forte sapore autobiografico, ambientato durante la seconda guerra mondiale. Il protagonista è Corrado, insegnante di scuola media che a causa dei bombardamenti ha lasciato Torino per rifugiarsi nelle Langhe piemontesi. Pur amando la solitudine Corrado inizia a frequentare l’osteria situata sul versante opposto della collina dove abita. Qui ritrova Cate, suo antico amore, che nel frattempo ha avuto un figlio di nome Dino. Con il bambino, che sospetta essere suo, Corrado ritrova la spensieratezza di un tempo, ma una retata dei nazisti all’osteria sconvolgerà le loro vite.

“Adesso che la campagna è brulla, torno a girarla; salgo e scendo la collina e ripenso alla lunga illusione da cui ha preso le mosse questo racconto della mia vita”.

Disegno in copertina di Simone Massi.

  • The House on the Hill
  • La Maison sur les collines
Dettagli libro

  • Pagine: 206
  • Anno di pubblicazione: 2021
  • ISBN: 9788865584101
  • Lingua: italiano
  • Editore: Ecra. Edizioni del Credito Cooperativo
Autore

Cesare Pavese

Cesare Pavese (Santo Stefano Belbo, Cuneo 1908-Torino 1950), scrittore, poeta, traduttore e critico letterario, è considerato uno dei più importanti autori della letteratura italiana e fra i maggiori intellettuali del XX secolo. Cresciuto tra le Langhe e Torino, Pavese dopo la laurea collabora con la neonata casa editrice Einaudi. Arrestato e mandato al confino dai fascisti, al ritorno riprende a lavorare con l’Einaudi, fino a diventarne direttore editoriale. Il premio Strega, vinto nel giugno del 1950 per La bella estate, non allevia la sua depressione, che lo porta al suicidio nell’agosto dello stesso anno.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “La casa in collina”

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare…

Titolo

Torna in cima