Il cooperative learning di cui parla Romeo Costantini non è “un” modo di imparare a fare cinema: è “il” modo, punto e stop.
dalla Prefazione di Alberto Crespi
€ 18,50
Il cooperative learning di cui parla Romeo Costantini non è “un” modo di imparare a fare cinema: è “il” modo, punto e stop.
dalla Prefazione di Alberto Crespi
Accostarsi al cinema in un modo nuovo e originale. È quanto propone in questo libro Romeo Costantini, che utilizzando il metodo dell’apprendimento cooperativo (cooperative learning), fornisce tutti gli elementi necessari – da come si scrive una sceneggiatura fino alla individuazione dei diversi ruoli all’interno di una troupe – per realizzare in gruppo un “corto”.
Nel volume l’autore propone una serie di linee guida per realizzare un film. Costantini si rivolge in particolare ai giovani e a chi si occupa di giovani scrivendo un manuale pratico costruito sulle “esperienze migliori” (best practices) di gruppi che cooperando hanno realizzato con successo prodotti audiovisivi.
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.