La cooperazione presentata ai millennials

La cooperazione presentata ai millennials

 12,00

Un volume di Stefano Zamagni, chiaro ed essenziale, illustra i concetti chiave della cooperazione. Una realtà presente nel mondo con circa 900 milioni di soci e 100 milioni di occupati.

Disponibile anche in versione e-pub

Descrizione

Scritto da uno dei più importanti economisti italiani, il volume illustra alle nuove generazioni (ma non solo) la genesi e il ruolo della cooperazione, le sue diverse forme, la forte incidenza che questo tipo di impresa ha sull’economia nazionale. L’autore si interroga poi su quale potrà essere il futuro della cooperazione e su come gestire gli eventuali conflitti interni a una cooperativa, comunque differenti rispetto a quelli che si generano nelle imprese capitalistiche. Non manca, infine, un capitolo in cui il noto studioso fornisce risposte alle domande più frequenti (faq) in tema di cooperazione..

  • The cooperation presented to the millenials
  • La coopération présentée aux millénaires

E-pub acquistabile su

Dettagli libro

  • Pagine: 92
  • Anno di pubblicazione: 2018
  • ISBN: 9788865582947
  • Lingua: italiano
  • Editore: Ecra. Edizioni del Credito Cooperativo
Autore

Stefano Zamagni

Stefano Zamagni è ordinario di Economia politica all’Università di Bologna e Presidente emerito della Pontificia Accademia delle Scienze. Ex presidente dell'Agenzia per il terzo settore, è autore di numerosi libri. Per Ecra ha pubblicato Finanza per la felicità (2005), Promozione cooperativa e civilizzazione del mercato (2009), Banche di comunità. Cambiare senza tradire (2018), La cooperazione presentata ai millenials (2018), Prendersi cura della democrazia. Il ritorno dell’economia civile (2023), con Leonardo Becchetti e Luigino Bruni, Taccuino di economia civile (2016) e Economia civile e sviluppo sostenibile (2019), con Vera Negri Zamagni Economia cooperativa, Paese civile (2019), con Sergio Gatti Incivilire la finanza (2020).

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “La cooperazione presentata ai millennials”

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Titolo

Torna in cima