Descrizione

Il volume raccoglie gli editoriali scritti dal 1992 ad oggi da Alessandro Azzi in qualità di presidente di Federcasse. Gli interventi sono stati pubblicati su Credito Cooperativo, mensile della Federazione Italiana delle Banche di Credito Cooperativo-Casse Rurali. L’appendice comprende  una selezione di articoli firmati da Azzi per importanti quotidiani e periodici.

Prefazione di Ferruccio de Bortoli.

  • Democracy in banks. Participation, freedom, cohesion, responsibility: the cooperative model for Italy in the XXI century
  • La démocratie en banque. Participation, liberté, cohésion, responsabilité: le modèle du crédit mutualiste pour l’Italie du XXI siècle
Dettagli libro

  • Pagine: 390
  • Anno di pubblicazione: 2011
  • ISBN: 9788865580066
  • Lingua: italiano
  • Editore: Ecra. Edizioni del Credito Cooperativo
Autore

Alessandro Azzi

Alessandro Azzi, nato a Montichiari (Brescia) nel 1950, avvocato, dal 1991 è Presidente della Federazione Lombarda delle Banche di Credito Cooperativo. Dal 1991 al 2017 ha ricoperto la presidenza di Federcasse, la Federazione delle Banche di Credito Cooperativo-Casse Rurali. Dal 1985 al 2019 è stato inoltre presidente della Banca di Credito Cooperativo del Garda, di cui tutt’oggi è Consigliere d’Amministrazione. Già vicepresidente dell’Abi, dal 2020 è Consigliere e Componente del Consiglio di Presidenza di Confcooperative, Confederazione Cooperative Italiane, ruolo già ricoperto dal 1991 al 2016. Alessandro Azzi dal 2000 è Presidente della Fondazione Tertio Millennio - ETS, Ente del Terzo Settore del Credito Cooperativo Italiano, e membro del CdA (dal 2006) e del Comitato Direttivo (dal 2010) dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Dal 2016 è Consigliere d’Amministrazione della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli di Roma, di cui, dal 2018, è inoltre Presidente del Comitato Controllo e Rischi. Tra i riconoscimenti di prestigio ricevuti da Alessandro Azzi: la nomina a Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana (2000), Cavaliere del Lavoro (2011) e Commendatore dell’Ordine al Merito della Repubblica (2012) su iniziativa del Presidente della Repubblica Italiana; il Premio “Guido Carli-Banchiere dell’anno” (2009).