Descrizione
La governance definisce i rapporti di potere all’interno di un’organizzazione, con ricadute sia sulle strategie aziendali interne, e quindi sul suo impatto economico, sia sulla creazione di una rete di influenza all’esterno e quindi a livello politico.
Tale concetto viene illustrato partendo dai suoi elementi costitutivi e poi inserito nelle problematiche specifiche di una impresa not for profit, fino a definirlo nell’ambito più circoscritto di una impresa bancaria in forma cooperativa.
- The Cooperative Credits governance
- Le gouvernemant des Coopérative de crédit
Dettagli libro
- Pagine: 116
- Anno di pubblicazione: 2016
- ISBN: 9788865581803
- Lingua: italiano
- Editore: Ecra. Edizioni del Credito Cooperativo
Autori
Ivana Catturani, ha conseguito il dottorato di ricerca presso l’Università di Trento ed è ricercatrice presso Euricse (European Research Institute on Cooperative and Social Enterprise) e membro del gruppo di ricerca su Credito Cooperativo e Sviluppo Sostenibile
Silvio Goglio, insegna Economia Politica ed Economia dello Sviluppo Locale presso l’Università di Trento. È responsabile del gruppo di ricerca su Credito Cooperativo e Sviluppo Sostenibile presso Euricse (European Research Institute on Cooperative and Social Enterprise.), membro dell’Advisory Board del Cerbe (Centre for Relationship Banking and Economics) e guest member del Think Tank on Cooperative Credit dell’European Association of Co-operative Banks (Eacb).
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.