All’apice della fama, nella primavera del 1917 Rudyard Kipling è inviato di guerra per i giornali alleati. Scrive cinque articoli sugli alpini, seguendoli dall’Isonzo agli altipiani trentini e rimanendone incredibilmente affascinato.
La guerra nelle montagne. Impressioni del fronte italiano
€ 8,00
Descrizione
Uno straordinario reportage dal fronte italiano durante la prima guerra mondiale. Kipling raggiunge gli alpini in trincea, ne racconta le loro gesta e, da giornalista e scrittore di razza, non rinuncia a indagare più a fondo. Ne scopre il carattere contadino, la tenacia, la semplicità, l’organizzazione. Uomini, in tempo di pace, abituati a piegare la montagna alle proprie esigenze agricole e che, in tempo di guerra, più di chiunque altro riescono a sfruttarla a fini bellici costruendo strade e ponti, scavando gallerie e trincee laddove sembrerebbe impossibile.
- A Diversity of Creatures; War in the Mountains
- La guerre dans les montagnes
Dettagli libro
- Pagine: 66
- Anno di pubblicazione: 2019
- ISBN: 9788865583142
- Lingua: Ialian
- Editore: Ecra. Edizioni del Credito Cooperativo
Autore
Rudyard Kipling (Bombay, 1865 - Londra 1936), scrittore, poeta e giornalista, premio Nobel per la letteratura nel 1907, è universalmente conosciuto per Il libro della giungla, Kim, Capitani coraggiosi, considerati dei capolavori della letteratura mondiale.
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.