La luna e i falò
€ 13,50
Descrizione
Pubblicato nel 1950 (pochi mesi prima del suicidio dell’autore), La luna e i falò è l’ultimo romanzo di Cesare Pavese ed è considerato il suo capolavoro. La trama ha diversi spunti autobiografici. Ne è protagonista un emigrante, Anguilla, tornato dall’America nel paese d’origine delle Langhe alla fine della seconda guerra mondiale. L’uomo incontra alcuni vecchi amici e assieme a loro ripercorre i luoghi dell’infanzia nel tentativo di sconfiggere un malessere interiore che da tempo lo pervade. Una narrazione perfetta, in bilico fra presente e passato, fra i ricordi della gioventù, la lotta partigiana, gli orrori del conflitto.
“Un paese ci vuole, non fosse che per il gusto di andarsene via.
Un paese vuol dire non essere soli, sapere che nella gente, nelle piante, nella terra c’è qualcosa di tuo, che anche quando non ci sei resta ad aspettarti”.
Disegno in copertina di Simone Massi.
- The Moon and the Bonfires
- La Lune et les Feux
- Pagine: 216
- Anno di pubblicazione: 2021
- ISBN: 9788865583999
- Lingua: Italiano
- Editore: Ecra. Edizioni del Credito Cooperativo
1 recensione per La luna e i falò
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
depapais –
Il protagonista emigrante, tornato dall’America, scopre che intorno a sé tutto è cambiato, tranne il paesaggio.
Sarà così anche per noi, di ritorno da questa infinita quarantena?