La maestrina degli operai

La maestrina degli operai

 8,50

Edmondo De Amicis compone un racconto particolarmente attento alle differenze tra le classi sociali, capace di affascinare anche il grande poeta Vladimir Majakovski che dal libro trasse la sceneggiatura del film La signorina e il teppista (1918), nel quale interpretò persino la parte del protagonista.

Descrizione

Il racconto è ambientato nei sobborghi di Torino. La protagonista è la signorina Varetti, maestra nelle scuole serali frequentate dagli operai. La giovane donna vive il suo incarico come un incubo, poco fiduciosa nalla sua capacità di dimostrare autorevolezza in un ambiente del genere, in una classe di soli uomini. Questa è la storia – raccontata con la consueta maestria da De Amicis – di un amore non corrisposto, della passione per la maestra Varetti di un giovane allievo. Un’altra grande prova di scrittore in un racconto che si legge d’un fiato.

  • The schoolteacher workers
  • La Petite Maîtresse d’école des ouvriers
Dettagli libro

  • Pagine: 144
  • Anno di pubblicazione: 2015
  • ISBN: 9788865581452
  • Lingua: italiano
  • Editore: Ecra. Edizioni del Credito Cooperativo
Autore

Edmondo De Amicis

Edmondo De Amicis scrittore, giornalista, pedagogo è famoso in tutto il mondo per il libro Cuore, uno dei testi più popolari della letteratura per ragazzi.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “La maestrina degli operai”

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Titolo

Torna in cima