Descrizione
Raccogliendo l’appello lanciato da Papa Francesco con l’enciclica Laudato Si’, Leonardo Becchetti riconsidera i fondamenti dell’attuale modello di sviluppo economico. Secondo l’autore, il punto di svolta che può determinare l’inversione di rotta e la salvezza dalla minaccia ambientale che incombe, passa attraverso la combinazione sinergica di tre elementi fondamentali:
1) le decisioni politiche delle istituzioni locali e nazionali;
2) l’azione dal basso dei cittadini che, attraverso le loro scelte di consumo e risparmio, devono premiare – mediante il codidetto “voto col portafoglio” – quelle aziende all’avanguardia nella creazione di valore economico ambientalmente sostenibile;
3) gli stili di vita dei cittadini che, anche fuori dal mercato, devono orientarsi ad una maggiore sobrietà.
- The rich sobriety. Political Economy (and Political Economics) about Laudato Si’
- La sobriété riche. Èconomie politique (et politique économique) de la encyclique Laudato Si’
- Pagine: 84
- Anno di pubblicazione: 2016
- ISBN: 9788865581810
- Lingua: italiano
- Editore: Ecra. Edizioni del Credito Cooperativo
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.