Descrizione

In questo terzo volume della “Serie Antiriciclaggio”, le autrici affrontano il tema – che vede coinvolte le aziende di credito quali soggetti tenuti alla cosiddetta collaborazione attiva – della lotta al riciclaggio e al finanziamento del terrorismo.
Tale contrasto dipende, infatti, oltre che dall’azione delle autorità pubbliche a ciò preposte, anche dall’intervento degli intermediari individuati dal Decreto legislativo n. 231/2007. L’individuazione – e la conseguente segnalazione delle operazioni sospette – è lo strumento finale attraverso il quale si esplica tale collaborazione.

  • The notification of suspicious transactions
  • La notification des transactions suspectes
Dettagli libro

  • Pagine: 132
  • Anno di pubblicazione: 2015
  • ISBN: 9788865581551
  • Lingua: italiano
  • Editore: Ecra. Edizioni del Credito Cooperativo
Autori

Chiara Gonzadi

Chiara Gonzadi, nata a Roma nel 1974, presta la sua opera dal 2000 nel Servizio Affari Legali di Federcasse. È autrice e coautrice di libri e articoli su tematiche giuridiche di interesse per le Banche di Credito Cooperativo. Per Ecra, con Rossella Sabatelli, ha pubblicato i volumi "L'adeguata verifica della clientela nelle BCC-CR" (2014) e "La segnalazione di operazioni sospette" (2014).

Rossella Sabatelli

Rossella Sabatelli, nata nel 1980 ad Anzio (Roma), presta la sua opera dal 2006 nel Servizio Affari Legali di Federcasse ed è autrice di articoli e pubblicazioni in materia giuridica che riguardano le Banche di Credito Cooperativo. Per Ecra ha pubblicato i volumi "Antiriclaggio" (2015) e, con Chiara Gonzadi, "L'adeguata verifica della clientela nelle BCC-CR" (2014) e "La segnalazione di operazioni sospette" (2014).