La trappola

La trappola

 10,00

Pubblicato per l’ultima volta nel 1934 dai Fratelli Treves, il romanzo di Delfino Cinelli è caratterizzato da uno stile rapido ed efficace che fu apprezzato da critica e pubblico.

Descrizione

Racconto avvincente e godibilissimo benché stilisticamente raffinato, La trappola (primo romanzo di Cinelli pubblicato nel 1928) narra del marchese di Ciciano, Paolo Mortarelli, che si innamora della bella e giovane Armida, moglie dell’oste del borgo, detto Pulce, e cacciatore di frodo. Venuto a saper dei sentimenti del Marchese, Pulce decide di eliminarlo. Ma Paolo e il suo guardiacaccia Stefano, che anni prima aveva giurato vendetta contro Pulce dopo aver subito da lui un’imboscata, preparano “la trappola” con effetti tragicomici.
Dal romanzo Mario Soldati trasse nel 1942 il film Tragica notte con Doris Duranti e Andrea Checchi.

  • The trap
  • Le piège
Dettagli libro

  • Pagine: 160
  • Anno di pubblicazione: 2017
  • ISBN: 9788865582411
  • Lingua: italiano
  • Editore: Ecra. Edizioni del Credito Cooperativo
Autore

Delfino Cinelli

Delfino Cinelli (Signa 1889 - Siena 1942). Dopo aver frequentato il liceo classico, si rivolge agli studi commerciali per occuparsi dell’industria familiare. Viaggia spesso: Londra, Svizzera, Germania America del Sud e Stati Uniti. Nel 1925 acquista una tenuta nei dintorni di Siena, dove si dedicherà all’attività letteraria. All’esordio poetico di Le nove novene (1926), seguono il primo romanzo, La trappola, Teatro per i giovani, Castigliòn che Dio sol sa, Calafuria, Cinquemila lire, Lucia. Grazie all’ottima conoscenza dell’inglese traduce alcuni racconti di Edgar Allan Poe: ancora oggi la sua traduzione – con quella di Elio Vittorini – è la più diffusa in Italia. Il 1° maggio del 1942 muore improvvisamente.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “La trappola”

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare…

Titolo

Torna in cima