La visione greca della vita

Home/Universale/La visione greca della vita

La visione greca della vita

 10,00

Spirito eclettico e inquieto, sorvegliato dalla polizia politica fascista e inviso al regime, Adriano Tilgher fu una delle maggiori figure intellettuali nell’Italia del primo Novecento.

Descrizione

Pubblicato nel 1922 dalle edizioni della rivista Bilychnis, mensile di studi religiosi, La visione greca della vita è una attenta e godibilissima analisi di cosa i Greci, a differenza dei moderni, intendessero per esistenza: “Dall’anima greca all’anima cristiana non vi è passaggio lento e graduale, non progresso, non evoluzione, ma salto, iato, abisso, rivoluzione”.

  • The Greek view of life
  • La perspective grecque de la vie
Dettagli libro

  • Pagine: 112
  • Anno di pubblicazione: 2019
  • ISBN: 9788865583449
  • Lingua: Italiano
  • Editore: Ecra. Edizioni del Credito Cooperativo
Autore

Adriano Tilgher

Adriano Tilgher (Resina 1887-Roma 1941) filosofo, saggista, critico teatrale e giornalista. Fu tra i firmatari del “Manifesto degli intellettuali antifascisti” redatto nel 1925 da Benedetto Croce e tra i primi a riconoscere il genio di Luigi Pirandello. Tra i suoi libri: Studi sul teatro contemporaneo (1924), Homo faber (1928), Filosofi e moralisti del Novecento (1932).

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “La visione greca della vita”

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare…

Titolo

Torna in cima