Reciprocità, partecipazione, scambio di risorse, formazione, arricchimento culturale. Sono queste le parole chiave che delineano il Processo-progetto “Microfinanza Campesina”.
L’altra mitad del mundo
Appunti di viaggio sulle Ande. Da Quito al Chimborazo e ritorno, tra banchiere campesine e imprenditori di comunità
€ 12,00
Descrizione
Un “giornale di bordo” degli otto giorni del viaggio in Ecuador nel ventennale di “Microfinanza Campesina”. Il progetto, nato nel 2002 in uno dei paesi più poveri al mondo da una collaborazione fra la cooperazione di credito italiana, la banca ecuadoriana Codesarrollo e il FEPP – Fondo Ecuatoriano Populorum Progressio (una fondazione senza scopo di lucro della Conferenza Episcopale Ecuadoriana), ha riscosso un grande successo tanto da divenire un caso di scuola a livello internazionale. In questi quattro lustri sono stati erogati alle cooperative locali crediti agevolati per più di 100 milioni di dollari. Tutti i finanziamenti sono stati puntulamente restituiti e, cosa ancora più importante, hanno contribuito alla positiva trasformazione della realtà socio-economica dei territori dove le cooperative operano: tante donne indigene e campesine sono diventate leader della propria cooperativa, piccole baracche sono divenute sedi di cooperative di risparmio e credito, terre aride e abbandonate sono oggi coltivate e producono frutti.
Questo libro ne è testimonianza.
- The other “mitad del mundo”
- Lautre “mitad del mundo”
- Pagine: 96
- Anno di pubblicazione: 2023
- ISBN: 190202310
- Lingua: Italiano
- Editore: Ecra. Edizioni del Credito Cooperativo
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.