Descrizione

Il volume è stato realizzato partendo dal testo in tedesco dell’ottava edizione, curata nel 1966 per il centenario di pubblicazione dell’opera di Friedrich Wilhelm Raiffeisen. Rispetto alla precedente pubblicazione del 1975, la traduzione è stata rielaborata per renderla ancora più aderente all’originale tedesco. Anche il titolo Le Associazioni Casse di Prestito (Die Darlehnskassen-Vereine), che riporta con precisione la denominazione degli istituti fondati da Raiffeisen, è la traduzione fedele dal tedesco. Si è voluto conservare pure nel testo il riferimento all’Associazione (Verein, in tedesco), in quanto non casualmente impiegato da F. W. Raiffeisen, che in questo modo ha voluto sottolineare la centralità dell’ente costituito da persone più che da capitali, tipica delle originarie Casse (dunque associazioni considerate dalla legge come società commerciali). Nell’opera Raiffeisen fissa i principi che saranno alla base dello sviluppo delle cooperative di credito.

Saggio introduttivo di Pietro Cafaro: Raiffeisen, l’uomo che vinse la miseria.

  • Loan counters Associations
  • Les Associations Caisses de Prêt
Dettagli libro

  • Pagine: 244
  • Anno di pubblicazione: 2010
  • ISBN: 9788865580028
  • Lingua: italiano
  • Editore: Ecra. Edizioni del Credito Cooperativo
Autore

Friedrich Wilhelm Raiffeisen

Friedrich Wilhelm Raiffeisen (Hamm sul fiume Sieg, 30 marzo 1818-Heddesdorf, 11 marzo 1888) negli anni dell’infanzia e dell’adolescenza riceve una pro fonda educazione religiosa. Nel 1845, a soli ventisette anni, è nominato borgomastro di Weyerbusch, un villaggio di montagna del Westerwald che comprendeva ben 22 piccoli comuni rurali e che era noto come “il paese della povera gente”: fonda una Commissione di assistenza e decide di chiedere un prestito agli abitanti più agiati dei 22 comuni introducendo il principio della responsabi lità illimitata dei soci. Raiffeisen comincia così a stabilire i principi che saranno alla base della cooperazione di credito e che enuncerà nel volume Le Associazioni Casse di Prestito come mezzo per sovvenire alle necessità della popolazione rurale pubblicato nel 1866.