Le Marche

 10,00

Un viaggio nelle Marche, non frettoloso, porta a vedere meraviglie.

Guido Piovene

Descrizione

Il testo di Guido Piovene è tratto da Viaggio in Italia, forse il libro più noto dello scrittore vicentino. Edito per la prima volta nel 1957, il “Viaggio” è frutto di tre lunghi anni itineranti lungo il nostro Paese. Le Marche in queste pagine appaiono, così come Piovene poté osservarle un decennio dopo la fine della seconda guerra mondiale, in un testo che è insieme reportage e saggio, prosa d’arte e cronaca sociale e di costume. Pochi come Piovene hanno saputo cogliere e descrivere il carattere regionale degli italiani. Lo stile semplice ed elegante, colto e discorsivo ne ha fatto un classico della letteratura di viaggio. Questo estratto dedicato alle Marche, è arricchito dalle tavole di Simone Massi (illustratore e animatore, David di Donatello 2012 e Nastro d’argento 2014, 2015, 2023).

Tavole illustrate di Simone Massi. Introduzione di Vincenzo Varagona

  •  Marche
  • Marches
Dettagli libro

  • Pagine: 84
  • Anno di pubblicazione: 2012
  • ISBN: 9788865580653
  • Lingua: italiano
  • Editore: Ecra. Edizioni del Credito Cooperativo
Autori

Guido Piovene

Guido Piovene (Vicenza 1907-Londra 1974), laureatosi in filosofia alla Statale di Milano, si avviò presto alla carriera giornalistica, collaborando con Il Corriere della Sera, Solaria, Il Tempo e La Stampa. È stato fra i più importanti inviati all’estero. Fu al fianco di Indro Montanelli nella fondazione de Il Giornale Nuovo (1974). Come scrittore pubblicò i racconti di La vedova allegra e i romanzi Lettera di una novizia e Le stelle fredde (Premio Strega nel 1970). Fu autore di numerosi reportage, tra cui Viaggio in Italia (1957), considerato una pietra miliare della letteratura di genere.

Simone Massi

Simone Massi, Pergola 1970, è fra i più importanti autori italiani di cinema di animazione. Ha vinto oltre duecento premi nazionali e internazionali fra i quali un David di Donatello e quattro Nastri d'Argento. Dal 2011 al 2016 è stato l’autore della sigla della Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia. Dal 2016 è direttore artistico di Animavì. Festival Internazionale del Cinema di Animazione Poetico che si tiene in estate a Pergola (PU). Per Ecra ha pubblicato "Abbecedario del dialetto pergolese e dell’Alta Valcesano" e ha illustrato la trilogia "Torino", "Roma" e "Firenze" di Edmondo de Amicis e il volume "Le Marche" di Guido Piovene.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Le Marche”

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Titolo

Torna in cima