Descrizione
L’attenzione del Credito Cooperativo per l’evoluzione del governo societario, intesa quale complesso delle disposizioni di natura primaria e secondaria, nonché delle prassi aziendali e delle corrette modalità di funzionamento degli organi aziendali, nel corso degli anni è costantemente cresciuta. Le motivazioni sono sia di natura strutturale (peculiarità e originalità della formula cooperativa) sia di carattere contingente (la crisi economica ha evidenziato la necessità di rivedere il ruolo del “banchiere” cooperativo), sia di natura normativa. Fra queste ultime vi sono le nuove “Disposizioni di vigilanza in materia di organizzazione e governo societario delle banche e dei gruppi bancari”, emanate dalla Banca d’Italia.
Il libro, oltre ad illustrare le numerose e importanti novità introdotte dalla banca centrale italiana, spiega come queste possano essere un’opportunità per la gestione dei nostri istituti con l’obiettivo di accrescere la consapevolezza, le competenze, la capacità di valutare i rischi e di interpretare correttamente il proprio ruolo da parte di presidenti, amministratori, sindaci e direttori.
- The new rules on corporate governance. A first reading for the BCC-CR
- Les nouvelles règles sur la gouvernance d’entreprise. Une première lecture de la BCC-CR
- Pagine: 128
- Anno di pubblicazione: 2014
- ISBN: 9788865580943
- Lingua: italiano
- Editore: Ecra. Edizioni del Credito Cooperativo
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.