“Partiamo da qui, dalla scelta di parole ‘nuove’ e di un linguaggio capace di cogliere e di interpretare il femminile: è un’operazione possibile rimettendo al centro le persone, la loro dignità, le loro irriducibili differenze”.
dalla Postfazione di Elena Bonetti Ministra per le pari opportunità e la famiglia
Le parole contano!
Come superare gli stereotipi di genere nel linguaggio degli istituti bancari
€ 12,00
Descrizione
Gli ultimi tre decenni hanno dimostrato l’importanza di un linguaggio di genere non discriminante come sostegno concreto alla cultura della parità. Così, a partire dall’analisi del contesto del Credito Cooperativo, il volume – realizzato su iniziativa dell’associazione iDEE – si propone di offrire strumenti concreti a favore di un linguaggio attento, consapevole e inclusivo, che valorizzi le differenze e sostenga il protagonismo delle donne all’interno degli istituti bancari così come in ogni altro ambito professionale e lavorativo. Una guida pratica, dunque, volta a superare gli stereotipi di genere e contribuire concretamente alla valorizzazione del talento femminile, a partire dall’adeguato riconoscimento delle donne mediante l’impiego di parole giuste, opportune e oneste.
- Words are Important!
- Les mots sont importants!
- Pagine: 116
- Anno di pubblicazione: 2021
- ISBN: 9788865584378
- Lingua: Italiano
- Editore: Ecra. Edizioni del Credito Cooperativo
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.