Frutto di un importante lavoro di ricerca realizzato da Giovani Vita, nella pubblicazione sono riportati i principali interventi di innovazione sociale realizzati dalle Regioni tra il 2015 e il 2018 (alcune iniziative si riferiscono al biennio 2019-2020), viene svolta un’analisi comparativa delle politiche regionali e proposto un innovativo indice di empowerment degli stessi Enti Locali nelle politiche di innovazione sociale.
Le politiche regionali per l’innovazione sociale in Italia.
Dall’analisi comparativa la costruzione dell’Indice di empowerment
delle Regioni nelle politiche di innovazione sociale
€ 20,00
Descrizione
Nel volume sono descritti i principali interventi di innovazione sociale realizzati dalle Regioni tra il 2015 e il 2018 (alcune iniziative si riferiscono al biennio 2019-2020), viene svolta un’analisi comparativa delle politiche regionali e proposto un innovativo indice di empowerment degli stessi Enti Locali nelle politiche di innovazione sociale. Un tema di particolare importanza per il conseguimento degli obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite e per il miglior impiego delle risorse della Programmazione comunitaria 2021-2027, in cui la social innovation ricopre carattere strategico e trasversale.
“L’innovazione sociale, proprio per il fatto che ha come destinatari spesso categorie deboli e in difficoltà, vive in modo particolarmente pressante la sfida della generatività […].Questo volume offre informazioni preziose, propone misure e metriche che possono essere molto utili a perseguire l’obiettivo”.
Dalla prefazione di Leonardo Becchetti
- Regional policies for social innovation in Italy
- Les politiques régionales pour l’innovation sociale en Italie
- Pagine: 180
- Anno di pubblicazione: 2019
- ISBN: 9788865583456
- Lingua: Italiano
- Editore: Ecra. Edizioni del Credito Cooperativo
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.