Lezioni di buona finanza

Lezioni di buona finanza

 23,00

 

“L’educazione finanziaria è una forma di investimento del capitale umano […] è, quindi, fondamentale trasferire quanto prima ai giovani le competenze finanziarie utili per affrontare il loro futuro”.
Dalla prefazione di Elena Beccalli

Descrizione

A cura di Chiara Piva, un manuale pratico e operativo che nasce con uno scopo ben preciso: formare giovani educatori finanziari, capaci di trasmettere alla propria generazione i fondamentali connotati e gli obiettivi della finanza responsabile e cooperativa.

Nella prima parte, anche attraverso interviste a esperti della materia, viene illustrata la situazione attuale dell’educazione finanziaria nel nostro Paese: il livello di conoscenza, perché è così importante promuoverla, cosa è stato fatto e quanto c’è ancora da fare.

La seconda parte offre spunti pratici, giochi, format, consigli e suggerimenti per diffondere – in modo semplice e divertente – l’educazione finanziaria fra le giovani generazioni. Completa il volume un’appendice con alcune iniziative da prendere come esempio (best practices) realizzate nell’ambito della cooperazione di credito.

Scarica un estratto

  • Lessons in good finance
  • Leçons de bonne finance
Dettagli libro

  • Pagine: 160
  • Anno di pubblicazione: 2022
  • ISBN: 9788865584774
  • Lingua: Italiano
  • Editore: Ecra. Edizioni del Credito Cooperativo
Autore

Chiara Piva

Chiara Piva, esperta in cooperazione, è referente nazionale per il Progetto Giovani Soci di Federcasse. Per Ecra ha curato "Lezioni di buona finanza" (2022), assieme a Roberta Ferrari ha pubblicato "Il credito per il Buen vivir. Storia e storie di finanza cooperativa in Ecuador" (2012) e con Roberto Carvelli ha curato "Next Generation Soci" (2021).

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Lezioni di buona finanza”

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare…

Titolo

Torna in cima